Studio di Psicologia e Psicoterapia
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Anche per quanto riguarda la depressione è necessario considerarla lungo un continuum che va da un minimo ad un massimo a seconda del grado di intensità e della presenza nel tempo.
Stati di tristezza, mancanza di interesse ecc che perdurano possono essere considerati sintomi che preannunciano l'insorgenza di una problematica di maggiore rilevanza.
Anche in questo caso lo psicologo clinico è in grado di effettuare un' ipotesi diagnostica e accompagnare il paziente nel caso in cui la situazione sia lieve o moderata.
In generale la depressione è caratterizzata da umore depresso o mancanza di interesse presenti da almeno 2 settimane in contemporanea ad altri sintomi emotivi (umore depresso, diminuzione o perdita dell'attaccamento affettivo ecc), cognitivi (sentimenti di svalutazione, mancanza di concentrazione...) e comportamentali/fisiologici ( anedonia, variazioni nel sonno, mancanza di appettito, ecc)
Una delle caratteristiche della depressione è la tendenza ad essere ricorrente e/o a cronicizzarsi motivo per cui è necessario ricorrere ad una figura esperta onde evitare che ci siano ricadute significative compromettendo severamente aspetti della vita quotidiana.