Studio di Psicologia e Psicoterapia
Studio di Psicologia e Psicoterapia
" Quando si viene ascoltati ed intesi, situazioni confuse che sembrano irrimediabili si trasformano in ruscelli che scorrono limpidi"
(C. Rogers)
L'adolescenza è nota per essere una fase di vita delicata in cui avvengono una serie di cambiamenti sia dal punto di vista corporeo/ fisiologico, che cognitivo, emotivo e comportamentale.
La famiglia rimane il punto di riferimento ma, l'accettazione da parte del gruppo dei coetanei, diventa fondamentale.
All'interno di questo quadro contraddistinto da cambiamenti e nuove esperienze, la domanda che riassume il vissuto dei ragazz* e spiega i comportamenti che provano a darne risposta, potrebbe essere: "che adulto voglio diventare?"
Nonostante tutto l'impegno, ci sono momenti, soprattutto se i figli stanno attraversando un ciclo di vita o una situazione particolare (l'ingresso alla scuola primaria, l'adolescenza, la separazione dei genitori ecc) in cui la relazione non sembra appagante, sembra non procedere come si desidera e si vorrebbe comprendere cosa stia succedendo per migliorarla.
Il confronto con una figura esperta, come quella dello psicologo, potrebbe portare a nuovi punti di vista e riflessioni per migliorarla.
E' caratterizzata da un forte stato di agitazione, preoccupazione, accompagnata da sensazioni corporee particolari (palpitazioni, difficoltà a respirare, sensazione di svenimento ecc) non spiegabili da condizioni mediche.
Le sensazioni provate, i pensieri collegati e le emozioni incontrollabili limitano ciò che si desidererebbe fare nella propria vita.
Il tono dell'umore subisce variazioni passando dalla percezione di un forte stato di tristezza, disinteresse, mancanza di motivazione ecc.
A questo, possono aggiungersi, per es, la mancanza di appetito e cambiamenti nel sonno.
Questo quadro caratterizza la quotidianità incidendo e limitando lo svolgimento delle usuali attività di vita.
Può succedere di sentirsi "sotto pressione" senza riuscire "a staccare la spina", nonostante non ci siano particolari eventi di vita o condizioni.
Questo può avere ricadute sul sonno o sul corpo (mal di testa, eruzioni cutanee, mal di stomaco..) senza che vi siano problematiche mediche.